Cos'è ettore sottsass?

Ettore Sottsass: Un Pioniere del Design Italiano

Ettore Sottsass (1917-2007) è stato un architetto e designer italiano, noto per il suo approccio radicale e innovativo al design. La sua carriera, lunga e prolifica, ha attraversato diversi periodi e stili, lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'arte e del design.

Sottsass ha iniziato la sua carriera nell'architettura, laureandosi al Politecnico di Torino nel 1939. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, si dedicò al design industriale, lavorando per aziende come Olivetti.

Negli anni '60, Sottsass iniziò a sperimentare con forme e materiali audaci, allontanandosi dal razionalismo funzionale dominante. La sua opera divenne sempre più influenzata dalla pop art e dalla cultura giovanile.

Una delle sue creazioni più iconiche è la macchina da scrivere Olivetti Valentine (1969), un oggetto colorato e giocoso che rappresentava una rottura con l'estetica tradizionale delle macchine da scrivere.

Nel 1981, Sottsass fondò il Gruppo Memphis, un collettivo di designer che sfidava le convenzioni del design moderno. Il movimento Memphis si caratterizzò per l'uso di colori vivaci, forme geometriche irregolari e materiali non convenzionali come laminato plastico e vetro colorato.

Il lavoro di Sottsass e del Gruppo Memphis ebbe un impatto significativo sul design degli anni '80 e successivi, influenzando molti designer e artisti.

Oltre al design di mobili e oggetti, Sottsass ha continuato a lavorare come architetto, progettando case, uffici e showroom.

L'eredità di Ettore Sottsass è quella di un designer visionario che ha saputo anticipare i tempi e rompere gli schemi, contribuendo a definire l'estetica del XX secolo. La sua opera è ancora oggi fonte di ispirazione per molti designer e artisti.